Gli effetti collaterali dell’iniezione di Oxymetholone nel mondo dello sport

Tommaso Rinaldi
6 Min Lettura
Gli effetti collaterali dell'iniezione di Oxymetholone nel mondo dello sport

Gli effetti collaterali dell’iniezione di Oxymetholone nel mondo dello sport

Gli effetti collaterali dell'iniezione di Oxymetholone nel mondo dello sport

Introduzione

L’uso di sostanze dopanti nel mondo dello sport è un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante. Gli atleti, spinti dalla pressione della competizione e dalla ricerca di prestazioni sempre migliori, sono sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le loro performance. Tra le sostanze più utilizzate troviamo l’Oxymetholone, un potente steroide anabolizzante androgeno (SAA) che promette di aumentare la massa muscolare e la forza in modo rapido ed efficace. Tuttavia, come per ogni sostanza dopante, l’uso di Oxymetholone comporta anche una serie di effetti collaterali che possono avere gravi conseguenze sulla salute degli atleti. In questo articolo esploreremo gli effetti collaterali dell’iniezione di Oxymetholone nel mondo dello sport, analizzando i dati scientifici e fornendo esempi concreti di atleti che hanno subito le conseguenze di questo tipo di doping.

Pharmacokinetic e pharmacodynamic di Oxymetholone

Prima di esaminare gli effetti collaterali, è importante comprendere come l’Oxymetholone agisce nel corpo umano. Questo SAA è un derivato sintetico del testosterone, il principale ormone maschile responsabile della crescita muscolare e della forza. L’Oxymetholone è stato sviluppato negli anni ’60 per trattare condizioni come l’anemia e l’osteoporosi, ma è stato presto abbandonato a causa dei suoi effetti collaterali gravi e della sua elevata tossicità per il fegato.

L’Oxymetholone è disponibile in forma di compresse o iniettabile e viene assorbito rapidamente dal corpo. Una volta nel flusso sanguigno, si lega ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari, stimolando la sintesi proteica e aumentando la ritenzione di azoto. Ciò porta ad un aumento della massa muscolare e della forza, ma anche ad un aumento della produzione di globuli rossi e di emoglobina, che può migliorare l’ossigenazione dei tessuti e quindi la resistenza fisica.

Effetti collaterali comuni

Come accennato in precedenza, l’Oxymetholone è noto per i suoi effetti collaterali gravi e potenzialmente pericolosi. Tra gli effetti collaterali più comuni troviamo:

Tossicità epatica

L’Oxymetholone è altamente tossico per il fegato e può causare danni epatici gravi e irreversibili. Questo è dovuto al fatto che il fegato deve metabolizzare il farmaco per renderlo attivo, ma questo processo può sovraccaricare l’organo e causare danni. Inoltre, l’Oxymetholone può aumentare i livelli di enzimi epatici, indicando un danno al fegato.

Alterazioni del colesterolo

L’Oxymetholone può influenzare i livelli di colesterolo nel sangue, aumentando il colesterolo “cattivo” (LDL) e diminuendo il colesterolo “buono” (HDL). Ciò può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi e l’infarto.

Ginecomastia

L’Oxymetholone può causare un aumento dei livelli di estrogeni nel corpo, portando alla ginecomastia, ovvero lo sviluppo di tessuto mammario maschile. Questo può essere un effetto collaterale particolarmente imbarazzante per gli atleti maschi.

Acne e calvizie

L’Oxymetholone può aumentare la produzione di sebo, causando l’insorgenza di acne. Inoltre, poiché è un derivato del testosterone, può anche accelerare la calvizie maschile nei soggetti geneticamente predisposti.

Effetti collaterali gravi

Oltre agli effetti collaterali comuni, l’Oxymetholone può anche causare effetti gravi e potenzialmente letali. Tra questi troviamo:

Ipertensione

L’Oxymetholone può aumentare la pressione sanguigna, aumentando il rischio di ictus, infarto e altre malattie cardiovascolari.

Trombosi

L’Oxymetholone può aumentare la produzione di globuli rossi e di emoglobina, ma questo può anche aumentare il rischio di trombosi, ovvero la formazione di coaguli di sangue che possono causare gravi problemi di salute.

Problemi renali

L’Oxymetholone può causare un aumento della creatinina nel sangue, un indicatore di problemi renali. Inoltre, può anche causare un aumento della produzione di urina, che può portare a disidratazione e danni ai reni.

Esempi di atleti che hanno subito gli effetti collaterali dell’Oxymetholone

Purtroppo, ci sono molti esempi di atleti che hanno subito gli effetti collaterali dell’Oxymetholone. Uno dei casi più noti è quello di Andreas Münzer, un culturista austriaco che è morto a soli 31 anni a causa di una grave insufficienza epatica causata dall’uso di Oxymetholone e altri SAA.

Un altro caso è quello di Chris Benoit, un wrestler professionista che ha ucciso la sua famiglia e poi si è suicidato. L’autopsia ha rivelato che aveva livelli elevati di testosterone e Oxymetholone nel suo sistema, che possono aver contribuito al suo comportamento violento.

Conclusioni

In conclusione, l’Oxymetholone è un potente SAA che promette di migliorare le prestazioni sportive, ma a un costo molto alto. Gli effetti collaterali di questo farmaco possono essere gravi

Condividi questo articolo